Un’importante occasione di riflessione con ospiti internazionali e alcuni protagonisti della vita civile e religiosa del nostro Paese. È quanto propone l’associazione Amici Casa della carità che ha contribuito allo sforzo di organizzare il VI° convegno nazionale di Reti della carità, l’insieme di realtà di tutto il territorio nazionale riunito dalla nostra associazione per proporre momenti di confronto e scambio su tematiche quali la carità, la pace e la giustizia sociale.
L’appuntamento è in programma quest’anno a Paestum (Salerno) per lunedì 25 ottobre. “Dialogo: ponte tra culture e strumento di pace” è il titolo dell’incontro cui parteciperanno, tra gli altri, monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura e presidente di Pax Christi e padre Ibrahim Faltas, discreto della Custodia di Terra Santa.
L’evento, programmato dalle ore 10, sarà trasmesso in diretta streaming sul nostro canale YouTube. La sede (ingresso con GreenPass obbligatorio) è la Biblioteca Erica in piazza Carlo Santini, Capaccio Paestum.
Il programma completo:
9:45 – Accoglienza e registrazione partecipanti
10:00 – Apertura dei lavori
Introduce e modera:
Maria Grazia Guida, presidente Amici Casa della carità
10:10 Logos e dia-logos: i fondamenti del dialogo
Enrico Finzi, sociologo e membro Reti della carità
10:20 – Mediterraneo: laddove venne insegnata una dottrina di pace
Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti e Presidente di Pax Christi
10:40 – Ripartire da Gerusalemme, per il dialogo tra i popoli
Fr. Ibrahim Faltas ofm, Discreto della Custodia di Terra Santa
11:00 – Incontro e dialogo: femminile nella tradizione ebraica
Silvia Guetta, Ph.D Dipartimento FORLILPSI Università degli Studi di Firenze
11:20 Intervallo
11:30 – Quale dialogo per un’epoca post Covid?
Roberto Catalano, Università Sophia e Movimento dei Focolari
11:50 – Il contributo delle comunità locali per il dialogo e la pace
Alessandro Martini, assessore Comune di Firenze (delegato del sindaco Dario Nardella)
Francesco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum
12:20 Dibattito
13:00 – Conclusioni
don Virginio Colmegna, presidente Fondazione Casa della carità (Milano)
Nella sala del convegno sarà allestita una mostra fotografica, a cura dell’associazione Amici Casa della carità, del fotografo Giovanni Santilio.
A complemento del convegno si terrà, domenica 24 ottobre alle ore 18, nell’area archeologica di Paestum, il concerto acustico “Femmena…Parole di donne”, a cura dell’associazione Rareca.
