Maria Grazia Guida in Ucraina con MEAN: «Un segnale di pace e di speranza verso comunità che resistono e vogliono riappropriarsi del loro futuro»

Maria Grazia Guida, presidente dell'associazione Amici Casa della carità, ha partecipato all'ultimo viaggio di MEAN in Ucraina, avvenuto tra l'11 e il 14 marzo, per l'inaugurazione e la consegna del Villaggio della pace alla comunità di Brovary, cittadina di circa 100 mila abitanti a 20 chilometri a Nord-est di Kiev. Qual è il senso della … Leggi tutto Maria Grazia Guida in Ucraina con MEAN: «Un segnale di pace e di speranza verso comunità che resistono e vogliono riappropriarsi del loro futuro»

MEAN ha consegnato il “Villaggio della pace” alla città di Brovary, in Ucraina. Anche Maria Grazia Guida nella delegazione.

Brovary è una città dell'Ucraina di poco meno di 100 mila abitanti che si trova nella regione di Kiev, a circa 20 chilometri a Nord-est dalla capitale. Il Movimento europeo di azione non violenta (MEAN), di cui la nostra associazione fa parte fin dalla sua costituzione avvenuta poche settimane dopo l'invasione russa dell'Ucraina, nella giornata … Leggi tutto MEAN ha consegnato il “Villaggio della pace” alla città di Brovary, in Ucraina. Anche Maria Grazia Guida nella delegazione.

Anche a Cascina San Carlo piantata la rosa del cardinal Martini

Venerdì 10 febbraio, Maris Martini, sorella del Cardinale, ha visitato tre carceri milanesi, portando in dono la rosa ‘Cardinale Martini’ (ibrido appositamente creato in onore del Cardinale, nel decennale della sua morte), come simbolo dell’attenzione che il fratello Arcivescovo ebbe per le persone detenute. Esattamente in quella data (10 febbraio 1980) Martini faceva il suo … Leggi tutto Anche a Cascina San Carlo piantata la rosa del cardinal Martini

Ci ha lasciati la nostra cara Liliana

Si è spenta nella notte Liliana Succi, cittadina protagonista dell'attivismo civico di Crescenzago, già impegnata nella locale sezione di Legambiente, tra le primissime volontarie della Fondazione Casa della carità sin dall'apertura alla fine del 2004, socia dell'Associazione Amici Casa della carità e tra le famiglie fondatrici di SON Speranza oltre noi.Il ricordo di Maria Grazia … Leggi tutto Ci ha lasciati la nostra cara Liliana

A rischio il sistema di welfare italiano: la rete “Per un nuovo welfare” scrive al Governo

Le 130 organizzazioni della società civile e del Terzo settore "Per un nuovo welfare" scrivono al Governo e chiedono alla presidente Giorgia Meloni un incontro urgente. Dal 2020 abbiamo dialogato con il governo Conte e poi con il governo Draghi.In sette position paper pubblicati in un Instant book presentato pubblicamente, abbiamo evidenziato le mancanze strutturali … Leggi tutto A rischio il sistema di welfare italiano: la rete “Per un nuovo welfare” scrive al Governo

Ciao Luigi.

Da qualche giorno Luigi Vannutelli non è più con noi. Luigi era più di un socio della nostra associazione: è stato un appassionato amico della Casa della carità e dei progetti portati avanti da don Virginio Colmegna. Luigi ci ha messo a disposizione la sua intelligenza, la sua attenzione e la sua capacità, che spesso … Leggi tutto Ciao Luigi.

Buon compleanno Casa della carità e grazie don Virginio!

(Nella foto: Maria Grazia Guida, Carlo Maria Martini e Virginio Colmegna. Casa della carità. aprile 2005) Sono trascorsi vent'anni da quando fu avviato il cantiere sia progettuale che di senso della Fondazione Casa della carità. Ricordo ancora le tensioni sollevate da alcuni cittadini contrari all'insediamento in quel quartiere di una struttura di accoglienza, che per … Leggi tutto Buon compleanno Casa della carità e grazie don Virginio!