Un festival dedicato alla terza età. È quanto ha organizzato CGIL SPI Lombardia e Milano dal 23 al 25 maggio. Alla rassegna, chiamata 'Risorsanziani' interverrà anche Maria Grazia Guida. La nostra presidente è prevista giovedì 25 nella sessione che si terrà dalle 9:30 alle 13 nel salone Di Vittorio della Camera del lavoro metropolitana (corso di … Leggi tutto Maria Grazia Guida a Risorsanziani 2023 di Milano
Il MEAN al Parlamento europeo per il progetto dei Corpi civili di pace europei
La missione del MEAN a Strasburgo nel racconto di Riccardo Bonacina Siamo andati a Strasburgo per proporre agli europarlamentari, di fronte alla guerra di aggressione russa, le due domande che ci poniamo da oltre un anno: "Come avremmo potuto evitarla?", "Cosa fare per porre fine alla guerra al più presto senza perpetuare le condizioni che … Leggi tutto Il MEAN al Parlamento europeo per il progetto dei Corpi civili di pace europei
“Solidarietà per le fragilità”: un’iniziativa con Milano Positiva
Un pomeriggio di festa con gli anziani della Casa della carità grazie anche alla collaborazione delll'associazione Milano Positiva. Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo il gruppo anziani della Casa della carità, seguito anche nell'ambito del progetto Curami.tech promosso dalla nostra associazione, è stato ospite in via Trasimeno 67, nuova sede di SON. Ad accoglierli l'iniziativa … Leggi tutto “Solidarietà per le fragilità”: un’iniziativa con Milano Positiva
Maria Grazia Guida in Ucraina con MEAN: «Un segnale di pace e di speranza verso comunità che resistono e vogliono riappropriarsi del loro futuro»
Maria Grazia Guida, presidente dell'associazione Amici Casa della carità, ha partecipato all'ultimo viaggio di MEAN in Ucraina, avvenuto tra l'11 e il 14 marzo, per l'inaugurazione e la consegna del Villaggio della pace alla comunità di Brovary, cittadina di circa 100 mila abitanti a 20 chilometri a Nord-est di Kiev. Qual è il senso della … Leggi tutto Maria Grazia Guida in Ucraina con MEAN: «Un segnale di pace e di speranza verso comunità che resistono e vogliono riappropriarsi del loro futuro»
MEAN ha consegnato il “Villaggio della pace” alla città di Brovary, in Ucraina. Anche Maria Grazia Guida nella delegazione.
Brovary è una città dell'Ucraina di poco meno di 100 mila abitanti che si trova nella regione di Kiev, a circa 20 chilometri a Nord-est dalla capitale. Il Movimento europeo di azione non violenta (MEAN), di cui la nostra associazione fa parte fin dalla sua costituzione avvenuta poche settimane dopo l'invasione russa dell'Ucraina, nella giornata … Leggi tutto MEAN ha consegnato il “Villaggio della pace” alla città di Brovary, in Ucraina. Anche Maria Grazia Guida nella delegazione.
Anche a Cascina San Carlo piantata la rosa del cardinal Martini
Venerdì 10 febbraio, Maris Martini, sorella del Cardinale, ha visitato tre carceri milanesi, portando in dono la rosa ‘Cardinale Martini’ (ibrido appositamente creato in onore del Cardinale, nel decennale della sua morte), come simbolo dell’attenzione che il fratello Arcivescovo ebbe per le persone detenute. Esattamente in quella data (10 febbraio 1980) Martini faceva il suo … Leggi tutto Anche a Cascina San Carlo piantata la rosa del cardinal Martini
Ci ha lasciati la nostra cara Liliana
Si è spenta nella notte Liliana Succi, cittadina protagonista dell'attivismo civico di Crescenzago, già impegnata nella locale sezione di Legambiente, tra le primissime volontarie della Fondazione Casa della carità sin dall'apertura alla fine del 2004, socia dell'Associazione Amici Casa della carità e tra le famiglie fondatrici di SON Speranza oltre noi.Il ricordo di Maria Grazia … Leggi tutto Ci ha lasciati la nostra cara Liliana
Domenica 5 febbraio: Dialoghi di pace
La nostra associazione ha aderito all'iniziativa "Dialoghi di pace", giunta alla XVII edizione. L'appuntamento è per domenica 5 febbraio, alle ore 15:30, nella basilica Santa Maria di Lourdes, in via Lomazzo 62, a Milano. L'incontro di quest'anno è ispirato al messaggio di Papa Francesco per la 56a Giornata mondiale della pace "Nessuno può salvarsi da … Leggi tutto Domenica 5 febbraio: Dialoghi di pace
A rischio il sistema di welfare italiano: la rete “Per un nuovo welfare” scrive al Governo
Le 130 organizzazioni della società civile e del Terzo settore "Per un nuovo welfare" scrivono al Governo e chiedono alla presidente Giorgia Meloni un incontro urgente. Dal 2020 abbiamo dialogato con il governo Conte e poi con il governo Draghi.In sette position paper pubblicati in un Instant book presentato pubblicamente, abbiamo evidenziato le mancanze strutturali … Leggi tutto A rischio il sistema di welfare italiano: la rete “Per un nuovo welfare” scrive al Governo
Siamo in una nuova sede
Dal mese di gennaio 2023 l'associazione Amici Casa della carità si è trasferita nei nuovi spazi di "Abitiamo il futuro", il progetto dedicato alla disabilità e al "Dopo di noi" dell'associazione SON-Speranza oltre noi. L'indirizzo è via privata Trasimeno 67, Milano. I giorni e gli orari di presenza della segreteria sono: martedì: dalle 9:30 alle … Leggi tutto Siamo in una nuova sede