La nostra sede ha aperto le porte al Corpo Musicale di Crescenzago. Nella mattinata di domenica 5 ottobre la Banda di quartiere ha tenuto un concerto sull'ampia terrazza di via Meucci 1. Amici Casa della carità e il complesso musicale di Crescenzago hanno voluto questa iniziativa per offrire un momento di svago e intrattenimento agli … Leggi tutto Insieme alla Banda di Crescenzago
Servizio civile, non si può dire no
Amici Casa della carità si è unita all'iniziativa di Vita per chiedere con forza al Governo Italiano di prevedere, nella prossima finanziaria, i fondi utili a rendere effettivo il Servizio Civile Universale. Ogni anno restano a casa oltre 80 mila giovani che vorrebbero partecipare e vengono esclusi per mancanza di fondi. Mentre il settore delle … Leggi tutto Servizio civile, non si può dire no
Abbiamo sottoscritto la Carta di Firenze
Abbiamo sottoscritto la Carta di Firenze Il documento, promosso dal Festival nazionale per l'economica civile, che si è tenuto tra il 25 e il 27 settembre, sottolinea l’urgenza di un cambio di rotta e di un impegno comune più incisivo, in difesa della salute, della scuola, del lavoro, dell’ambiente e del benessere collettivo. La Carta … Leggi tutto Abbiamo sottoscritto la Carta di Firenze
Petizione per avere fermate accessibili della metropolitana
Amici Casa della carità ha deciso di aderire e sostenere la petizione lanciata dall'associazione Milano Positiva APS per permettere la creazione di un'entrata accessibile ai disabili nelle stazioni della metropolitana di Pasteur, Rovereto e Turro, lungo la linea M1. Si tratta di una vera e propria emergenza, come sostengono i promotori, perché tutti i passeggeri … Leggi tutto Petizione per avere fermate accessibili della metropolitana
Don Colmegna ricorda il cardinal Martini
Nell'ottavo anniversario della morte del cardinale Carlo Maria Martini, il presidente della fondazione Casa della carità, don Virginio Colmegna, ha voluto ricordare sulle pagine del quotidiano Avvenire la figura dell'arcivescovo di Milano che volle la Casa della carità. L'editoriale è stato pubblicato nella giornata di martedì 1 settembre sia sul sito web della testata (qui … Leggi tutto Don Colmegna ricorda il cardinal Martini
Donne in dialogo per la pace: un testo di Maria Grazia Guida per il Rapporto 2020 della Fondazione Ambrosianeum
È stato presentato il Rapporto sulla città Ambrosianeum 2020, giunto quest'anno alla trentesima edizione. Tra i testi del documento anche un contributo di Maria Grazia Guida, presidente dell'associazione Amici Casa della carità. Il titolo del Rapporto di quest'anno è "La salute, il pane e le rose" e affronta il tema della questione femminile nella città … Leggi tutto Donne in dialogo per la pace: un testo di Maria Grazia Guida per il Rapporto 2020 della Fondazione Ambrosianeum
Leggi un libro al tuo bambino, crescerà più felice e in salute
L’associazione Amici Casa della carità è entrata nel 2020 nel protocollo di intesa per la realizzazione del progetto “Lettura & Salute 0-6”. Si tratta di un’iniziativa, che coinvolge diversi partner, finalizzata a promuovere un corretto approccio ai libri e alla lettura ad alta voce nei bambini da 0 a 6 anni. Perché leggere racconti, favole … Leggi tutto Leggi un libro al tuo bambino, crescerà più felice e in salute
Nel Decreto Rilancio accolte le proposte della “Società Civile – Per un nuovo welfare”. Anche noi tra i promotori
Tra le novità introdotte nella legge di Conversione del Decreto Rilancio, approvata giovedì 9 luglio, possiamo segnalare due importanti provvedimenti in cui è evidente che la rete "Per un nuovo welfare Appello della Società Civile", cui anche Amici Casa della carità ha aderito partecipando ai lavori dei vari gruppi di lavoro, ha fatto la sua … Leggi tutto Nel Decreto Rilancio accolte le proposte della “Società Civile – Per un nuovo welfare”. Anche noi tra i promotori
“L’arcobaleno in valigia”: uno spettacolo all’aperto per i più piccoli
Dopo un lungo periodo di blocco forzato, l'associazione Amici Casa della carità ha deciso, con le dovute cautele, di ripartire. Avvertendo la voglia di rinascita, ma senza trascurare l'importanza del distanziamento sociale e in linea con le normative, l'associazione ha voluto regalare ai più piccoli un evento speciale. Sono infatti proprio i bambini ad aver sicuramente, … Leggi tutto “L’arcobaleno in valigia”: uno spettacolo all’aperto per i più piccoli
Disponibile l’instant-book prodotto dalla rete “Appello della Società civile” di cui fa parte la nostra associazione
La rete di realtà del terzo settore, di cui fa parte anche Amici Casa della carità, costituita in occasione dell'"Appello della società civile per la ricostruzione di un welfare a misura di tutte le persone e dei territori" ha realizzato un instant-book in collaborazione con Vita dal titolo: "Per un nuovo welfare: le proposte della … Leggi tutto Disponibile l’instant-book prodotto dalla rete “Appello della Società civile” di cui fa parte la nostra associazione