Pubblichiamo sul nostro sito la lettera pubblica del cardinale e presidente CEI Matteo Zuppi: «Lettera a chi manifesta per la pace. Liberi insieme dalla guerra», riportate dal quotidiano Avvenire giovedì 3 novembre. Cara amica e caro amico, sono contento che ti metti in marcia per la pace. Qualunque sia la tua età e condizione, permettimi … Leggi tutto Condividiamo l’invito a riflettere sulla pace da parte del cardinale Zuppi
La nostra associazione al sit-in per la pace davanti all’ambasciata russa di Roma
L'associazione Amici Casa della carità ha aderito al sit-in promosso da MEAN, rete di cui facciamo parte, che si terrà giovedì 13 ottobre, alle 18:30, davanti all'ambasciata russa di Roma. Per la nostra associazione si tratta di una mobilitazione che parte, secondo lo spirito originario di MEAN, dalla società civile per richiedere una pace stabile … Leggi tutto La nostra associazione al sit-in per la pace davanti all’ambasciata russa di Roma
Elezioni, per la CEI dobbiamo “Osare la speranza”
A pochi giorni dal voto per le elezioni politiche del 25 settembre vogliamo condividere il documento diffuso dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana OSARE LA SPERANZA Appello alle donne e agli uomini del nostro Paese Dipende da noi: impegniamoci. È questo il messaggio che sentiamo di rivolgere a noi stessi, alle nostre comunità, a … Leggi tutto Elezioni, per la CEI dobbiamo “Osare la speranza”
Ciao Rosangela, e grazie di tutto
Ci ha lasciati Rosangela Vegetti, volontaria appassionata della nostra associazione. (Nella foto da chiesadimilano.it, durante un viaggio in Egitto del 2006) Aveva 77 anni e la notizia della sua scomparsa ci ha sorpresi perché non aveva condiviso la notizia delle sue condizioni di salute repentinamente peggiorate. La ricordiamo con commozione in modo particolare per il … Leggi tutto Ciao Rosangela, e grazie di tutto
La scuola ricomincia con “Inclusione in movimento”: alla scoperta del quartiere divertendosi e imparando
Girare in quartiere, scoprirne lati nascosti, conoscerne la storia, immaginarne il futuro. E farlo con un occhio di riguardo verso l'ambiente e, soprattutto, in modo inclusivo, coinvolgendo cioè bambini con disabilità. È questo il senso delle attività proposte dall'associazione Amici Casa della carità all'interno del progetto "Inclusione in movimento". Sono cinque i percorsi previsti tra … Leggi tutto La scuola ricomincia con “Inclusione in movimento”: alla scoperta del quartiere divertendosi e imparando
La Caritas di Monza ha scelto l’associazione Amici Casa della carità per celebrare la festa del Perdono di Assisi.
Si intitola “Artigiani di pace” la veglia di preghiera che si svolgerà lunedì 1 agosto, alle 20, nel santuario di Santa Maria delle Grazie a Monza. Una preghiera comunitaria, intervallata da riflessioni e testimonianze, dedicata alla Beatitudine dei "costruttori di pace”. Per la nostra associazione parteciperà il consigliere Andrea Donegà, che interverrà sul tema "Come … Leggi tutto La Caritas di Monza ha scelto l’associazione Amici Casa della carità per celebrare la festa del Perdono di Assisi.
«A Kiev nel nome di Martini»: Maria Grazia Guida spiega la nostra adesione alla missione di pace di MEAN
Riportiamo due interviste alla nostra presidente, Maria Grazia Guida, che spiega il senso della partecipazione di Amici Casa della carità alla missione di pace a Kiev del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta. La prima è un colloquio con il quotidiano Avvenire, la seconda è un intervento a Radio Marconi. Intervista ad Avvenire (domenica 10 luglio … Leggi tutto «A Kiev nel nome di Martini»: Maria Grazia Guida spiega la nostra adesione alla missione di pace di MEAN
VIDEO / La nostra partecipazione alle piazze di pace del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta
Domenica 10 luglio Amici Casa della carità ha partecipato, insieme alla Fondazione Casa della carità, all'iniziativa delle piazze di pace proposta da MEAN, il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta cui abbiamo aderito, in occasione della missione di pace organizzata nello stesso giorno a Kiev. (nella foto don Virginio Colmegna e, sullo sfondo, la nostra presidente … Leggi tutto VIDEO / La nostra partecipazione alle piazze di pace del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta
Milano-Kiev: il senso di una missione di pace
Uno degli insegnamenti che il cardinale Carlo Maria Martini ha donato alla Casa della carità è che bisogna sempre capire cosa accade all'interno dei conflitti e riuscire a "Stare nel mezzo", per cogliere le contraddizioni e favorire percorsi di maturazione delle coscienze al fine di costruire ponti di pace. Un lascito morale e spirituale che … Leggi tutto Milano-Kiev: il senso di una missione di pace
Scoprire l’arte “al buio”: un percorso per l’inclusione e l’accessibilità
Un percorso artistico "al buio" per bambine e bambini che hanno partecipato alle prime visite del progetto "Inclusione in movimento". L'attività si è svolta martedì 14 giugno presso Casa Berra, a Crescenzago. Trentuno bambini, fascia d'età dagli otto ai dodici anni, con e senza disabilità, hanno scoperto le sculture del giardino di Casa Berra guidati … Leggi tutto Scoprire l’arte “al buio”: un percorso per l’inclusione e l’accessibilità